Ma davvero mai più.
Il motivo...?
Non lo sanno nemmeno loro.
Quel che si conosce è che: sono stati inventati i viaggi nel tempo e qualcuno, al tempo, ha iniziato a metterci mano così da rendere necessaria la creazione di un corpo specializzato.
A dire la verità non è una semplice forza di polizia, sembra più una multinazionale di ricerca nella quale trovano posto i profili professionali più disparati.
Mendoza è l'agente sul campo di cui seguiamo le peripezie; dall'infanzia da straccioncella, all'incontro con la Compagnia, passando per la sua formazione scientifica e il suo potenziamento (perché insieme ai viaggi nel tempo è stata inventata anche l'immortalità ) fino alla sua prima missione sul campo.
Ed è qui che accade l'inaspettato: chi avrebbe mai pensato che tra quei gretti, deboli e puzzolenti umani, potesse celarsi la sorpresa dell'amore - molto ormonale a mio avviso - che rischia di mandare all'aria l'intero lavoro di ricerca della squadra?
Un buon ritmo, una buona storia. Prima di un ciclo che conto di recuperare.
La compagnia del tempo
Kage Baker
Urania - Mondadori
Lo trovi qui sull'instancabile Amazon
Nessun commento:
Posta un commento