In un improbabile medioevo che unisce castelli e computer e la magia è un ricordo lontano - anche fisicamente - una organizzazione imperiale - l' Ente - tira i fili degli scontri tra eroi e supercattivi, probabilmente per tener buono il popolo.
Supercattivi.
Perché è di questo che ha bisogno il popolo di un qualcuno da incolpare e da additare in caso di sciagura.
E Lord Ballister Cuorenero esegue il suo compito in maniera egregia; porta disgrazia e paura per poi infine rimetterci contro l'eroe del regno Sir Lombidoro.
Finché un giorno qualcuno non suona alla porta del nostro malvagio proponendosi come sua aiutante.
È Nimona una ragazzina dalla pettinatura discutibile in grado di cambiare forma.
Con piglio scientifico il nostro Ballister cerca di capire con chi abbia a che fare e come sia possibile questa magia, che giammai in un mondo che cerca la razionalità a tutti i costi, possa esistere.
Fede. L'unica cosa che chiede la stramba ragazzina. Fiducia e amicizia.
Ma come aprirsi a qualcuno che continua a celare il suo vero io millantando un triste passato da orfanella?
Ma non c'è tempo per pensare; gli eventi precipitano bisogna agire e in fretta!
Nimona è una lettura inaspettatamente piacevole, che lascia il segno nonostante abbia dalla sua un lieve radicamento di già vissuto.
Sarà per la l'empatia, sarà per la piega drammatica, sarà per il segno minimale e accurato al tempo stesso che racconta in maniera chiara quello che stiamo leggendo, sarà perché ho il cuore di panna ma mi è davvero piaciuto molto.
Ogni mia resistenza nei confronti dei fumetti nati in rete ha ceduto: lì, dove alle volte nei webcomic trasposti mi sembra di sentire, anzi di non sentire, qualcosa come se lo scrittore si fosse interrotto per poi riprendere la narrazione lasciandola sfilacciata, stavolta non mancava nulla. E Nimona ha saputo colpirmi davvero.
Nimona
Noelle Stevenson
Bao Publishing
Nimona
Noelle Stevenson
Bao Publishing
Lo trovi sul sempre puntuale Amazon:
Nessun commento:
Posta un commento