Pagine

lunedì 1 ottobre 2018

Meka Chan - Claudio Acciari 😊


In libreria: Toh guarda che bel giornaletto giapponese, mi sono detto sfogliandolo.
Poi l'occhio mi cade su quel Claudio Acciari in copertina e lì per lì mi domando se si tratti di un nome d'arte di un mangaka giapponese con intenti esotici.



Perché a ben guardare riconosco le influenze di Leiji Matsumoto, Hayao Miyazaki ed è così strano da guardare senza pensare che non sia un prodotto del Sol Levante.
Strano perché sembra vecchio ma di quel vecchio genuino, stagionato insomma,  che si appropria della tua attenzione.  
La costruzione della pagina ad esempio: una serie di piccole vignette messe una dietro l'altra come fossero una pellicola o uno storyboard ove più che mai è richiesto al lettore di riempire lo spazio bianco tra di esse non permette di staccare gli occhi dalla lettura.
Altro esempio di stagionatura è nelle didascalie: descrizioni e dialoghi vengono poste al di fuori della vignetta come accadeva nei giornaletti nostrani di inizio secolo (scorso) dando al tutto un nuovo sapore.
Però Meka Chan sorprende anche per altro: rappresenta un cartone animato che sarebbe potuto essere tanto da spingermi lì per lì a una piccola ricerca mnemonica - Stai a vedere che è un cartone che guardavo da piccolo. 

Alla fine, gira e rigira, digito il nome dell'autore e vengo condotto anche sul canale youtube dove scopro che il buon Claudio ha dato vita ad un universo parallelo in cui l'animazione nipponica degli anni '70 continua a imperversare, ideando sigle di anime che non esistono ma potrebbero!
  


Ma di che parla questo fumetto?
Di una giovinetta caduta dal cielo, mezza robot mezza umana, alla ricerca della sua identità.
Insomma una epigona di Nanà Supergirl, Bia, Lulù l'angelo tra i fiori e così via.
Una lettura che certamente risulta conosciuta per la storia, facendo suo un tema classico di crescita e maturazione, ma che è in grado di sorprendere per il modo in cui è raccontata; con gusto retrò che ai puristi del nuovo millennio non può fare che bene.

Meka Chan
Claudio Acciari
Bao Publishing


Lo pruoi prendere su Amazon cliccando questa immaginetta!

Nessun commento:

Posta un commento