Pagine

mercoledì 1 agosto 2018

Santiago - Mike Resnick 😅

Nella galassia di un remoto futuro vive una leggenda: Santiago!
Dicono che sia alto più di tre metri e  che porti una acconciatura improponibile.
Che porti giustizia o danno a seconda di chi sia a ricevere o subire le sue azioni.
Santiago è un criminale, un eroe, un immortale e sulla sua testa pende un taglia da svariati milioni.

E in tanti lo cercano: la fantomatica Democrazia umana - che moltosi è sparsa nell'universo e tanto è poco democratica - e tutti i cacciatori di taglie della galassia.
Perché lui, il nostro sfuggente bellimbusto - alcuni dicono che invece sia davvero brutto - lo conoscono tutti ma nessuno lo ha mai incontrato.
Tranne quelli che dicono di conoscerlo o quelli che affermano di essere suoi colleghi o quelli che hanno di cui bullarsi pur non avendolo manco incrociato di striscio.
Così nell'addentrarci nel romanzo ci accodiamo a uno stuolo di inseguitori composto da: cacciatori di taglie, invidiosi, giornalisti in cerca di scoop in una cavalcata galattica dal sapore western.
Sì perché alla fine di questo si tratta; di uno scenario da far west con le astronavi con mezzi di trasporto senzienti e robot baristi.
Il libro ha una sua struttura fatta di tanti libri; ogni libro appunto è un il racconto di uno degli inseguitori o di un collega o di un affine, le cui gesta vengono aperte o anticipate da un altrettanto fantomatico poeta, l'Orfeo Nero menestrello cosmico la cui missione è quella di scrivere la storia della frontiera interna in versi perché dopo la morte dell'amata non aveva altro di meglio da fare.

Libro da leggere in tandem con un altro volume.
L'incipit fulminante e il finale - non sorprendente ma comunque gradevole per i più smaliziati - sono ingolfati da un meccanismo narrativo ripetitivo che alla lunga può risultare lievemente noioso.

Una nota sull'edizione (cartacea) a mio avviso ottima!

Santiago
Mike Resnick
Edizioni della Vigna

Al solito link per la versione elettrica:


Nessun commento:

Posta un commento