Pagine

lunedì 8 ottobre 2018

7 storie sugli altri - Celeste Sidoti 😏

Brevi racconti, sette appena, in cui si parla di altri.
Altri che a ben guardare potrebbero essere i nostri vicini di casa, o quelli del condominio a fianco che sì, non hanno voluto sborsare un centesimo per rifare la facciata del palazzo e allora li liquidiamo definendoli appunto altri.
Altri come possono essere gli altri io riflessi nello specchio di casa o altri intesi come generici umani.
Ma stringi - stringi, come recitavano i poeti: gli altri siamo noi.

Ognuno con le proprie idiosincrasie, idee, con l'amico strano, sfigato o belloccio o un serpeggiante malessere che incide sulla quotidianità. 


E allora può succedere di tutto, o così vorremmo, ma molto spesso non accade e se accade ci spezza il cuore o finisce nelle colonne dei fatti di cronaca - di qualsiasi colore - dei giornali.
Che siano amori infelici, o magie del quotidiano - quegli strani fatti che per emotività non riusciamo a spiegarci - quando la norma si rompe ci sentiamo, o vediamo, inesorabilmente altri.


 E quand'è che è meglio essere altri? Quando si è gli altri che la faccenda la vivono o quando si è gli altri che la faccenda la leggono? 
Una risposta non c'è; continuo comunque a farmi gli affari degli altri restandomene dietro questa tendina scura chissà che non accada qualcosa di interessante.


7 Storie sugli altri
Celeste Sidoti

Lo trovi gratis, qui:

Nessun commento:

Posta un commento